TIKTOK PUBBLICHERÀ LIBRI CARTACEI 📚
TikTok e i libri: dalla pubblicazione digitale ora si passa al cartaceo
Ciao,
What’s up Influenxer? è la newsletter di Influenxer, il magazine che racconta il mondo dell’influencer marketing e i suoi protagonisti. Puoi approfondire e leggere i nostri contenuti su Influenxer.it e sui nostri profili Instagram e Linkedin.
TOP NEWS 🎯
Altro che “social dei balletti”. Da tempo TikTok sta esplorando nuovi orizzonti in altri settori: dall’e-commerce al mondo dell’editoria. Lo scorso anno, ad esempio, è emersa la notizia che ByteDance, parent company di TikTok, ha registrato un marchio editoriale chiamato 8th Note Press.
Questo sviluppo segna un passo significativo per la piattaforma social, che ha già avuto un impatto notevole sulle vendite di libri attraverso il fenomeno #BookTok, dove gli utenti condividono e parlano dei loro libri preferiti, dai grandi classici alle ultime novità.
Il successo di #BookTok su TikTok 📖
Con oltre 165 miliardi di visualizzazioni già raggiunte, #BookTok (e #BookTokItalia) è oggi una delle community più vivaci su TikTok. Oltre ad ispirare una nuova generazione di lettori appassionati, sta trasformando il mondo editoriale sia lanciando le carriere di nuovi autori che supportando concretamente le vendite.
Questa vibrante community ha dunque dato vita a una nuova ondata di titoli che hanno catturato l’immaginazione di lettori di tutte le età.
Ecco alcuni dei titoli che hanno dominato, negli anni più recenti, la scena di #BookTok: “It Ends With Us” di Colleen Hoover, “Iron Flame” di Rebecca Yarros, “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee, “Una vita come tante” di Hanya Yanagihara.
Quelli appena elencati sono solo alcuni esempi del potere della community di #BookTok di influenzare le tendenze letterarie e le vendite negli store fisici e digitali. Che si tratti di romanzi contemporanei che affrontano temi difficili o di classici che resistono alla prova del tempo, #BookTok sta dimostrando di essere una forza significativa nel mondo editoriale.
8th Note Press TikTok ✍️
È in questo contesto che si inserisce l’attività in campo editoriale di TikTok. All’inizio di maggio 2023 Lemon Inc, una consociata di ByteDance, ha infatti depositato presso l’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO) la domanda di registrazione del marchio 8th Note Press, che segnalava l’ingresso della società nel settore dell’ePublishing.
Alla creazione di questa nuova realtà hanno fatto seguito le proposte di contratti editoriali a scrittrici e scrittori, soprattutto quelli che auto-pubblicano i propri romanzi in formato ebook.
La strategia di TikTok si è inizialmente concentrata su generi popolari come romance, fantasy e mystery, che ben si adattano al formato breve e coinvolgente della piattaforma. Inoltre, la possibilità di creare una community digitale dove gli utenti possono scaricare, leggere e commentare gli e-book può rivoluzionare il modo in cui i titoli vengono consumati e discussi online.
TikTok, con la sua vasta portata e la sua capacità di coinvolgere il pubblico, può così creare un nuovo ecosistema per gli amanti dei libri, in grado di combinare intrattenimento, comunità e letteratura in un modo mai visto prima.
Dall’inizio delle attività, 8th Note Press ha finora acquisito più di 30 libri, tra cui due libri della serie di mistery romantici di Tara Lush su un cacciatore di alligatori in Florida; “The Lost Saint” di Rachael Craw, una serie fantasy sui viaggi nel tempo; “Learning to Fall” di Peach Morris, un romanzo di formazione LGBTQ ambientato nel mondo del roller derby per adolescenti.
Dal digitale al cartaceo
Ma ora c’è un ulteriore passo in avanti. Se le tradizionali case editrici sono gradualmente passate dal cartaceo al digitale, nel caso di TikTok sta avvenendo il contrario, cioè dal digitale al cartaceo. La notizia è arrivata nelle scorse settimane dall’autorevole New York Times.
Per fare ciò, 8th Note Press sta collaborando con Zando, una casa editrice indipendente. La collaborazione consentirà di pubblicare dai 10 ai 15 libri cartacei all’anno, con i primi titoli in uscita previsti all’inizio del 2025.
8th Note Press intanto continua a monitorare attentamente cosa è di tendenza online, incluso ovviamente #BookTok, puntando i riflettori su quei libri che alimentano fenomeni e conversazioni. “Stiamo pensando innanzitutto a cosa piace leggere alle persone – ha aggiunto Bronstein – quindi chi sta leggendo questi libri, come parlano di questi titoli, come e dove avvengono queste conversazioni. Il genere specifico viene in un secondo momento”.
🤝 VUOI COLLABORARE CON NOI?
Sei una digital agency? Ti offriamo collaborazioni editoriali, attivazione di rubriche, identikit di creator… scrivici a: info@influenxer.it
Sei un creator? Ti offriamo interviste, identikit di agenzie con cui collaborare, analisi dei topic del momento… scrivici a: info@influenxer.it
🔍 WHAT’S NEXT?
Siamo andati a caccia di storie e le novità più rilevanti ve le raccontiamo qui 👇
Social media e piccole imprese tutte le opportunità del social-marketing - Leggi l’articolo qui
L’intervista a Matteo Pelusi: il travel creator che ha vinto il Forbes Travel Winning 2024 - Leggi l’articolo qui
🔥 EYES ON ME -
Daniela Tedone e la storia per te
L’influencer del mese di novembre è 👉 Daniela Tedone, @lastoriaperted (77K su IG).
Cosa fa? 👉 Legge e racconta episodi della storia partendo da spunti dell’attualità.
Perché seguirla? 👉 Per viaggiare nel tempo a caccia di curiosità e anche per capire meglio quello che accade oggi.