SOFT GIRLS: LA QUIETE È LA NUOVA TENDENZA SOCIAL
La generazione anti-stress: come le Soft Girls stanno cambiando le regole del gioco
Ciao,
What’s up Influenxer? è la newsletter di Influenxer, il magazine che racconta il mondo dell’influencer marketing e i suoi protagonisti. Puoi approfondire e leggere i nostri contenuti su Influenxer.it e sui nostri profili Instagram e Linkedin.
TOP NEWS 🎯
Sui social media si può assistere ai momenti della vita privata delle persone che contribuiscono alla definizione dei costumi del nostro tempo. Negli ultimi anni stanno spopolando le soft girls (ragazze leggere). Cioè quelle donne che privilegiano la vita lenta rispetto ai ritmi frenetici tipici del fare carriera. Si tratta di un fenomeno che ha trovato la propria consacrazione grazie anche ai canali social. Con il proliferare di donne che raccontano la propria vita all’interno delle mura domestiche.
Il caso della Svezia 🧖♀️
Il paese che ha registrato maggiori consensi del modello di soft-girl è la Svezia. Tanto che oltre alle persone di età giovane e adulta anche le ragazze di età scolare vedono di buon occhio un futuro da donna in casa. Secondo un recente sondaggio, il 14% delle ragazze si identifica come ragazze soft rispetto a solo il 3% che si identifica come femminista.
Viste le adesioni la parola è entrata ufficialmente nel vocabolario svedese, anche se lo schema di comportamento della soft girl si è allargato anche in altri paesi.
A cominciare dagli Stati Uniti d’America. Qui su TikTok e Instagram si può vedere la vita di una trad wife (traditional wife, in italiano moglie tradizionale), cioè di una donna sposata che decide di seguire una quotidianità che comprende la cura della casa e della famiglia contro lo stress che deriva dal perseguimento di obiettivi come l’affermazione sul posto di lavoro o la volontà scalare le posizioni all’interno di una società.
Rispetto a una soft girl svedese, fra le trad wife si possono trovare differenze:
sia per personalità (c’è chi è sposata con uomini ricchi e chi è sposata con lavoratori di reddito medio)
che per professione (chi fa solo la casalinga e chi magari gestisce un’attività da remoto e quindi impiega il suo tempo in casa).
Vilma Larsoon: una ragazza che ha scelto la vita da soft girl 🧘♀️
Ma chi sono e come si comportano le soft girl sui social media? Una delle più famose è Vilma Larsson, donna svedese di 25 anni che conta più di 11mila follower su TikTok. Nei suoi video racconta ciò che fa durante le sue giornate. Dà da mangiare ai suoi gatti, esce con il suo fidanzato e la mattina esegue la skincare per la cura del viso. Nei suoi contenuti su TikTok la ragazza è solita inserire l’hashtag #stayathomegirlfriend (in italiano fidanzata che rimane a casa).
Oltre a TikTok Vilma Larsson condivide video anche su YouTube (dove ha tenuto un podcast), mentre su Instagram mette perlopiù foto personali. Ha dichiarato che il suo compagno le passa una sorta di paghetta mensile. Nonostante abbia dichiarato di non percepire compensi per le sue attività digitali, Vilma Larsoon rappresenta una figura di ispirazione per tante donne.
Soft girls: un tema che divide le coscienze 💆♀️
Il fatto che il fenomeno delle soft girl si sia sviluppato in Svezia non è un dato di poco conto. Perché è stato un paese pioniere per la parità di genere. Già nel 1919 è stato uno dei primi paesi in Europa a consentire il voto alle donne. E nei decenni del Novecento tanti sindacati e tanti movimenti si sono mossi per l’introduzione dell’assicurazione per il congedo parentale, l’ampliamento dell’assistenza pubblica all’infanzia e le politiche attive del mercato del lavoro.
Ad oggi, sebbene il divario di reddito tra uomini e donne si sia fermato al 10% (contro una media Ue del 12,7%), le donne hanno maggiori probabilità di andare in malattia per stress.
Non è la prima volta che sui mezzi di comunicazione di massa si sente parlare di donne che preferiscono la vita da casalinga. In diversi programmi televisivi talvolta si possono vedere mogli o compagni di vip che hanno lasciato la loro occupazione precedente per la famiglia. Oppure si lanciano serie come quella di Meghan Markle incentrata su bon ton, lifestyle domestico e l’arte dell’accoglienza a casa.
🤝 VUOI COLLABORARE CON NOI?
Sei una digital agency? Ti offriamo collaborazioni editoriali, attivazione di rubriche, identikit di creator… scrivici a: info@influenxer.it
Sei un creator? Ti offriamo interviste, identikit di agenzie con cui collaborare, analisi dei topic del momento… scrivici a: info@influenxer.it
🔍 WHAT’S NEXT?
Siamo andati a caccia di storie e le novità più rilevanti ve le raccontiamo qui 👇
Attesa per X Money: il social di Elon Musk diventerà un portafoglio digitale - Leggi l’articolo qui
Snapchat e Pinterest sono ancora utili per la tua strategia social? - Leggi l’articolo qui
🔥 EYES ON ME -
Giulia Amici, esperta di giochi da tavolo
L’influencer del mese di marzo è 👉 Giulia amici, @amicidigiula (13K su Instagram).
Cosa fa? 👉 Parla di giochi da tavolo e ti aiuta a scegliere il gioco che fa per te
Perché seguirla? 👉 Perché sei un kidult che va matto per i giochi e vuoi restare al passo con le novità e scovare chicche per le tue serate.